Uno degli errori più comuni che possono fare anche gli studenti intermedi di inglese è confondere le due parole Good e Well, che hanno invece due ruoli diversi di aggettivo ed avverbio. Ecco una spiegazione più dettagliata con esempi.
Posts Tagged ‘imparare inglese’
La differenza tra Well e Good in inglese
ottobre 14, 2008Tragicomica notizia dal Galles: pecora attaccata dalla polizia
ottobre 13, 2008Sembra una barzelletta, ma si tratta di fatti veri: una innocua pecora che si era intrufolata in autostrada durante un ingorgo è stata colpita dalla polizia con un Taser.
La traduzione dell’articolo è su ilmioinglese.com con tanto di lamentele da parte di chi ha assistito alla cruda scena…
Ancora espressioni in inglese sulla sincerità e franchezza
ottobre 9, 2008Ecco la seconda parte dell’articolo che riguarda le espressioni idiomatiche in inglese, in questo caso le espressioni analizzate sono riferite alla sincerità ed alla franchezza.
Coldplay – Lovers in Japan / Reign of Love : la traduzione
ottobre 8, 2008Il disco dei Coldplay, Viva la Vida, si avvia a diventare il best seller del 2008, e praticamente tutte le canzoni sono molto belle, sia dal punto di vista musicale sia dal punto di vista dei testi (lyrics).
I due pezzi di cui oggi leggiamo la traduzione su ilmioinglese.com sono musicalmente uniti, in modo da formare una unica canzone, che parla, come tutto il disco di guerra, amore e viaggi.
Gli agenti segreti inglesi… un disastro dopo l’altro!
ottobre 2, 2008Negli ultimi mesi una serie di fatti di cronaca sta facendo preoccupare non poco l’opinione pubblica inglese, succede spesso infatti che agenti segreti, anche di alto grado, perdano o lascino incustodite informazioni ‘sensibili’… è addirittura capitato che un dirigente ha lasciato una valigetta con informazioni top secret all’interno di un treno di pendolari!
E poi, come non citare lo smarrimento, successo a primavera scorsa, dei codici anagrafici con informazioni protette da privacy di milioni di contribuenti inglesi?
Insomma sembra proprio che i sudditi di sua maestà non possano dormire tranquilli!
A tal proposito vi suggerisco la traduzione di un articolo, che trovate qui.
La traduzione di Buzzin di Shwayze
ottobre 2, 2008Una delle canzoni più trasmesse alla radio al momento è Buzzin’ di Shwayze, trovate il testo e la traduzione su ilmioinglese.com
I corsi di inglese online: funzionano?
settembre 30, 2008Difficile dare una risposta a tale domanda, anche perchè le variabili da analizzare sono infinite.. di che livello di inglese stiamo parlando? si tratta di solo inglese scritto oppure anche di inglese orale? si tratta di un corso strutturato da seguire regolarmente oppure di lezioni più frammentarie, che non seguono un ordine cronologico?
Ecco, l’esperienza diretta che ci permette il nostro punto di osservazione dimostra che su internet non sembra funzionare la logica dell’ordine cronologico, della serie di lezioni organizzate in maniera classica, ma una logica più malleabile, fatta di microapprendimento, quasi casuale, che richiede poco sforzo allo studente, e che riguarda argomenti che lo interessano da vicino: questa sembra essere una delle formule vincenti.
Prossimamente arricchiremo questo punto di vista con prove e dimostrazioni!
Modi di dire in inglese che riguardano la franchezza
settembre 30, 2008Esiste tutta una serie di espressioni idiomatiche che riguardano la franchezza, la sincerità e situazioni in cui questi sentimenti sono presenti.
Tra l’altro la parola ‘Frank’ può essere tradotta esattamente come in italiano, con entrambi i significati del nome ‘Franco’ e dell’aggettivo ‘franco’.
Trovate un articolo al riguardo su ilmioinglese.com con esempi inclusi
Modi di dire in inglese che riguardano la discrezione (parte seconda)
settembre 29, 2008Come abbiamo spesso scritto su questo blog esistono moltissime espressioni idiomatiche in inglese, ce ne sono letteralmente per ogni occasione.
In questo caso ecco la seconda parte dell’articolo che riguarda le espressioni in inglese che riguardano la discrezione ed il mistero.